Sei certo che la tua casa sia davvero sicura per i tuoi amici a quattro zampe?
Quando decidiamo di tenere un animale in casa, dobbiamo pensare per prima cosa alla sua sicurezza. Proprio tra le mura di casa possono nascondersi numerosi pericoli per la loro incolumità, quindi, impariamo ad adottare degli accorgimenti nella quotidianità, per mantenere sempre la casa sicura e priva di pericoli per i nostri pelosetti.
Ecco alcuni consigli per rendere (se ancora non lo è) la tua casa a prova di cucciolo:
- Elettrodomestici sempre chiusi e fili elettrici nascosti
Gli elettrodomestici con lo sportello aperto rappresentano (soprattutto per i gatti) un invito irresistibile ad entrare ad esplorare. Ricordati di tenere sempre chiusa la lavatrice, l’asciugatrice e la lavastoviglie, altrimenti il tuo cucciolo ci finirà dentro! Anche i fili elettrici possono diventare rischiosi, specialmente per i cani che tendono a masticare tutto. Non lasciare i cavi a vista, ma nascondili dietro ai mobili in modo che non siano accessibili ai tuoi animali domestici.
- Piante tossiche fuori dalla loro portata
Azalea, oleandro, edera, pothos, stella di Natale sono solo alcune delle piante più pericolose sia per i cani sia per i gatti. L’ingestione delle loro foglie e dei fiori potrebbe causare gravi intossicazioni provocando vomito e diarrea. Lo stesso vale anche per i fiori, per esempio, i tulipani e i gigli! Attenzione quando usi pesticidi e antiparassitari per le piante, accertati che i tuoi animali domestici non possano venirne a contatto. Semina invece dei vasi di erba gatta di cui i mici sono ghiotti: li aiuterà nella digestione e li distrarrà dal cercare altre piante.
- I pericoli del bagno
Le bacinelle piene d’acqua sono una vera attrattiva per cani e gatti, per il desiderio di giocare potrebbero cascarci dentro oppure bere l’acqua dei capi in ammollo nel detersivo. Anche la tavoletta del water dovrebbe restare sempre chiusa perché il gatto potrebbe scivolare all’interno e non riuscire più a venirne fuori, mentre il cane potrebbe bere l’acqua e rischiare di infettarsi con batteri pericolosi. Posizionate detersivi, medicinali e sostanze pericolose sempre in alto, su delle mensole o in dei mobiletti che i vostri animali non possono raggiungere.
- I pericoli della cucina
Le pentole sui fornelli così come gli utensili, soprattutto i coltelli sul piano della cucina sono assolutamente da evitare se non sei presente nella stanza per impedire al tuo cane o al gatto di saltare sui pensili e rischiare di venirne a contatto. Il bidone della spazzatura deve restare ben chiuso, perché sono moltissimi gli alimenti che possono provocare intossicazione: cioccolato, tè, caffè, ossa cotte, aglio, cipolla e patate, funghi, tutti i noccioli della frutta, l’uva, le noci e bevande alcoliche. Anche il balcone e le finestre possono rappresentare un pericolo se lasciati aperti. Per stare tranquillo puoi installare delle reti di sicurezza a prova di graffio.
- Oggetti pericolosi
Giocattoli troppo piccoli, corde e sacchetti sono al primo posto tra gli oggetti più rischiosi per l’incolumità dei tuoi animali domestici. Tutte le parti piccole, potrebbero staccarsi dai giocattoli ed essere ingerite provocando soffocamento o blocchi intestinali. Anche corde, gomitoli e nastri rappresentano un pericolo nei giochi dei nostri animali perché potrebbero arrotolarsi intorno al collo, lo stesso vale per i sacchetti di plastica per il rischio soffocamento.
- Mobili, oggetti di casa, giardino
Oltre alla sicurezza dei nostri animali, bisogna tenere in considerazione anche l’integrità dei mobili e degli oggetti che vengono irrimediabilmente rovinati, perché mordicchiati, rosicchiati e graffiati di continuo! Per evitare che i nostri animali riversino le loro voglie sulle pantofole, sui mobili e sulle sedie, possiamo tenere sempre a portata di mano un cesto pieno di giocattoli studiati per loro: ossa finte, palline, cosce di pollo e tiragraffi; che possono servire per distrarli e dar loro l’opportunità di sfogarsi e divertirsi. Un’alternativa valida è lo spray repellente, a base di sostanze innocue, che però hanno un cattivo odore e sapore, impedendo ai nostri amici di avvicinarsi.
Considera, anche, l’idea di installare dei blocca armadio per bambini, poiché alcuni animali non sono solo curiosi ma anche intelligenti. Metti al sicuro qualsiasi oggetto fragile come i soprammobili, poiché potrebbero urtarli e romperli.
Controlla che non ci siano buchi o fessure nella recinzione che costituiscano una via di fuga per il tuo animale domestico. In caso affermativo chiudili o considera di recintare questi spazi.
Se seguirai questi semplici accorgimenti potrai stare tranquillo, anche quando sarai fuori casa, perché la tua abitazione sarà un ambiente sicuro per i tuoi animali domestici.